OGGI PARLIAMO DI LIBRI: un articolo di giornale didattizzato (livello B1)

Buongiorno cari colleghi!

In questo post qui del blog, avevo raccolto alcune delle mie migliori idee per conversare in classe partendo dagli articoli di giornale. In particolare, condividevo qualche sito Internet da cui solitamente prendo materiale per fare lezione con i miei studenti di livello intermedio e avanzato.

A quanto pare il post ha riscosso molto successo: insomma, vi è piaciuto molto. Per questo motivo, ho deciso di premiarvi condividendo del mio materiale.

Quello che vi voglio proporre oggi è la didattizzazione di un articolo del 2019 che mi piace sempre riproporre ai miei studenti di livello B1 per diversi motivi. Innanzitutto, è uno spunto per parlare di abitudini letterarie (tema trito e ritrito per gli studenti). Poi, è utile per imparare il vocabolario legato ai treni. Infine, mi serve per far ripassare la differenza fra QUALCHE e ALCUNI/ALCUNE.

👉 Trovi la spiegazione di QUALCHE vs ALCUNI/ALCUNE e un esercizio qui.

Questa è la scheda da consegnare allo studente:

Questa, invece, è la presentazione powerpoint che proietto in aula.

Come al solito, fatemi sapere con un commento cosa ne pensate.

Un commento

Lascia un commento