Esercizi in preparazione alla prova orale della certificazione CELI B2

Buongiorno cari studenti! ☀️

Con questo post voglio condividere con voi alcuni esercizi in preparazione alla prova orale dell’esame CELI B2.

La prova consiste in un’intervista tra il candidato e l’interlocutore, alla presenza di un esaminatore, utilizzando del materiale predisposto. Nella prova sono previste tre parti.

Prima parte

Nella prima parte, c’è una foto da descrivere e utilizzata come spunto di conversazione.

Ecco un’immagine e qualche domanda con cui fare pratica.

  1. Descrivi quello che è rappresentato nella foto.
  2. Secondo te, qual è il ruolo dell’uomo oggi? Negli ultimi anni è cambiato?
  3. Come si sente l’uomo essendo quasi costretto ad aiutare nelle faccende domestiche?

Seconda parte

Nella seconda parte, c’è un testo da riassumere e utilizzato come spunto di conversazione.

Ecco un testo e qualche domanda con cui fare pratica.

A 41 anni ancora a casa, i genitori ricorrono alle vie legali

Dopo innumerevoli inutili tentativi di convincere il loro figlio di 41 anni a lasciare il tetto familiare, una coppia di genitori ha chiesto aiuto all’Adico, l’Associazione Difesa Consumatori, per avere assistenza legale. I due anziani genitori si sono detti sfiniti, stanchi di sopportare le continue pretese di un figlio che, più che adulto e ben sistemato, non ha alcuna intenzione di lasciare la cameretta della sua infanzia, i vestiti lavati e stirati e i pasti sempre pronti. Così l’ufficio legale dell’Adico, al quale mamma e papà si erano rivolti, ha fatto partire una lettera indirizzata al figlio “bamboccione” invitandolo a lasciare la casa familiare entro 10 giorni. Altrimenti la questione sarà sottoposta al Tribunale di Venezia.

Il quarantenne, come spiega la stessa associazione, vive ancora con i genitori, nonostante abbia un lavoro stabile e ben pagato in un ente pubblico a Venezia. Ma di rendersi indipendente proprio non ne vuole sapere. Anzi, con le sue continue richieste e un atteggiamento, pare, aggressivo, ha portato i genitori all’esasperazione, tanto che la madre è
stata ricoverata in ospedale.
“Finora abbiamo trovato una soluzione positiva praticamente in tutti i casi, prima ancora di arrivare alla causa – spiega uno dei legali dell’Adico -, i giudici tendono infatti a consigliare alle parti di trovare un accordo. Sono centinaia le famiglie che devono subire figli che, pur avendo la possibilità di uscire di casa, non lo fanno , oppure che non lavorano e sono contenti di non farlo, e spesso tormentano i genitori con crescenti pretese”.

  1. Riassumi il contenuto del testo.
  2. Ti sembra strano che dei genitori debbano denunciare il figlio per mandarlo via da casa? Pensi che il loro comportamento sia giustificabile? Motiva la tua risposta.
  3. Nel tuo Paese sono molti i figli adulti che continuano a vivere coi genitori? Perché? Parlane.

Terza parte

Infine, nella terza e ultima parte, dovrai portare a termine un compito comunicativo (un role play).

Ecco un compito comunicativo con cui fare pratica.

Dopo alcuni anni incontri un tuo vecchio insegnante, che ti ha lasciato purtroppo un pessimo ricordo. Parlate del più e del meno e, alla fine, gli racconti in tutta sincerità che cosa pensi del suo modo di insegnare e in che modo a tuo giudizio un docente dovrebbe provare a conquistare i propri alunni.

Ricorda che il materiale (foto, testo e compito comunicativo) ti verrà consegnato circa 15 minuti prima dell’inizio della prova stessa. La prova ha una durata complessiva di un quarto d’ora (15 minuti).

Buon lavoro!

Lascia un commento