AL BAR: ordinare un caffè come un vero italiano e vocabolario

Il bar è il cuore e l’anima della vita quotidiana italiana: è il luogo in cui le persone si ritrovano con gli amici, si aggiornano sulle notizie quotidiane e sui pettegolezzi e, naturalmente, si prendono la loro dose quotidiana di caffeina. In particolare, in questo post trovi le espressioni standard di cui hai bisogno per ordinare un caffè come un vero italiano.

Photo by Dominika Roseclay on Pexels.com

Come ordinare un caffè al banco in Italia

Al bar, noi Italiani beviamo spesso un caffè al banco, soprattutto quando siamo di fretta e dobbiamo andare al lavoro. Bere un caffè al banco signfica bere un caffè in piedi Si tratta di un’abitudine molto italiana che non è presente in tutte le culture.

Se anche voi volete ordinare da bere un caffè al banco, allora potete dire Un caffè, grazie! oppure usare l’espressione Vorrei un caffè, per favore!

👉 Per conoscere il nome di 10 tipi di caffè, leggi questo articolo qui.

Come ordinare la colazione al tavolino

Se però abbiamo molto tempo, siamo in vacanza e vogliamo fare una bella colazione o prendere un aperitivo con la nostra famiglia, allora ci sediamo al tavolo. Per ordinare, possiamo usare l’espressione Vorrei… (esempio: Vorrei un caffè decaffeinato, per favore!). Un caffè decaffeinato è un caffè senza caffeina.

Se siamo con una nostra amica o un nostro amico, possiamo dire: Prendo una spremuta d’arancia e un cornetto 🥐 E per te? Allo stesso modo, se siamo con la nostra famiglia e solo noi parliamo italiano, possiamo ordinare per tutti e dire Prendiamo due cappuccini e due cornetti oppure Per me un caffè e per lui/lei un succo alla pesca, grazie.

Photo by Oleg Magni on Pexels.com

Cosa bere al bar: vocabolario

Quando fa molto caldo, possiamo ordinare la spremuta o il succo con il ghiaccio 🧊 Per ordinare il succo diciamo Vorrei un succo a(…) (esempi: un succo alla pesca, all’ananas, al pomodoro…).

Un’altra bevanda che possiamo bere per colazione al posto del caffè è il .

Molti Italiani prima di pranzo bevono un aperitivo. Un aperitivo senza alcol si chiama analcolico. La sera possiamo bere un cocktail 🍸 o una birra 🍺

Cosa mangiare al bar: vocabolario

Al bar possiamo ordinare anche qualcosa da mangiare. Per esempio possiamo mangiare qualcosa di dolce, come una brioche o un cornetto (esempi: una brioche vuota, un cornetto vuoto oppure una brioche/un cornetto alla marmellata, alla Nutella, alla crema, al pistacchio, eccetera…) o un gelato (esempi: un gelato alla frutta, al cioccolato, alla stracciatella…).

Allo stesso modo, possiamo ordinare qualcosa di salato come un tramezzino, un panino o una pizzetta.

Photo by Helena Lopes on Pexels.com

Come pagare al bar

Quando vogliamo pagare al banco, chiediamo Quant’è?

Infine, se vogliamo pagare il caffè o la colazione anche per un’altra persona, per esempio un amico o un/una collega, allora diciamo Oggi offro io!

2 commenti

Lascia un commento