QUALCHE vs ALCUNI: qual è la differenza?

Questo post è una breve spiegazione di QUALCHE e ALCUNI.

Queste due parole, infatti, creano un po’ di confusione durante le nostre lezioni.

Le due parole sono sinonimi (=hanno lo stesso significato).

QUALCHE e ALCUNI indicano una quantità limitata di qualcosa, ma sono diverse nell’uso.

Iniziamo a parlare di QUALCHE.

Non farti ingannare dalla -E finale! QUALCHE è sempre seguito da un nome singolare. Non importa se il nome sia maschile o femminile. L’importante è che il nome sia singolare. Vediamo degli esempi:

  1. C’è qualche libro di italiano sul tavolo.
  2. Ho qualche matita nell’astuccio.

In queste due frasi QUALCHE significa un po’ di libri, un po’ di matite.

Dobbiamo ricordare che QUALCHE è un aggettivo. Non lo possiamo usare come pronome. Vediamo un esempio. Un compagno di classe ci chiede: “Hai dei libri da prestarmi?”. Non possiamo rispondere: “Sì, ne ho qualche.” La frase è sbagliata, non funziona.

Vediamo adesso ALCUNI, che può essere aggettivo e pronome.

Se è un aggettivo, ALCUNI è seguito da un nome plurale. Prendiamo gli esempi di prima:

  1. Ci sono alcuni libri di italiano sul tavolo.
  2. Ho alcune matite nell’astuccio.

Che cosa ho fatto nel secondo esempio? Ho dovuto fare l’accordo perché matite è femminile. Quindi usiamo alcuni con un nome plurale maschile e alcune con un nome plurale femminile.

Possiamo usare alcuni e alcune anche come pronomi. Vediamo l’esempio di prima. Il compagno di corso ci chiede: “Hai dei libri da prestarmi?”. Possiamo rispondere “Sì, ne ho alcuni”. Se ci chiede delle matite, dobbiamo usare ovviamente il femminile. Quindi, diciamo: “Sì, ne ho alcune.”

* * * * * * * * * *

📌La regola in breve:

QUALCHE + nome singolare

ALCUNI + nome plurale maschile

ALCUNE + nome plurale femminile

Solo alcuni/e può essere usato come pronome.

✏️

Esercizio.

Completare con qualche, alcuni o alcune.

  1. Buongiorno, vorrei ………………… mela, per favore.
  2. ………………… pomodori sono maturi, altri sono ancora acerbi.
  3. La nonna ha sempre ………………… caramella alla liquirizia nella sua borsa.
  4. ………………… volte vado al lavoro in treno.
  5. Conoscete ………………… formaggi tipici italiani?
  6. Mi daresti ………………… buon consiglio?
  7. Aspettami ………………… minuti!
  8. Volevamo andare a Roma per visitare ………………… bella mostra di pittura.
  9. Prendi ………………… panino e ………………… bibite in lattina.
  10. Le vacanze estive finiscono tra ………………… giorni.

🔍

Soluzioni

  1. qualche
  2. Alcuni
  3. qualche
  4. Alcune
  5. alcuni
  6. qualche
  7. alcuni
  8. qualche
  9. qualche, alcune
  10. alcuni