INFINE o FINALMENTE? Ecco spiegata la differenza

Bentornati a una nuova lezione di italiano. Spero siate pronti per imparare qualcosa di nuovo o per ripassare e approfondire qualcosa che sapevate già. In questo post, parliamo della differenza di uso e di significato di INFINE e FINALMENTE.

INFINE e FINALMENTE sono due avverbi. Un altro modo per dire INFINE è ALLA FINE, che è un’espressione avverbiale. La differenza tra gli avverbi FINALMENTE e INFINE (ma anche il suo sinonimo ALLA FINE) è molto sottile.

Usiamo INFINE e ALLA FINE quando dobbiamo concludere un discorso, quando arriviamo alla conclusione di un evento o di una lista di cose da fare. Posso, per esempio, raccontare cosa ho fatto ieri.

Ieri mi sono svegliata, ho fatto lezione, ho scritto un post per il blog e, infine, sono uscita per andare a fare la spesa.

In questo caso INFINE esprime la conclusione di qualcosa.

Al contrario, FINALMENTE esprime una conclusione attesa e desiderata. C’è una connotazione emotiva molto forte. Infatti, si usa anche come esclamazione.

Finalmente sei arrivato!

Dopo tre tentativi, finalmente Maria ha superato l’esame di guida.

Quindi: entrambi gli avverbi esprimo una conclusione, ma FINALMENTE è diverso da INFINE o ALLA FINE perché ha una connotazione molto forte tanto che può essere utilizzato da solo come esclamazione.

Lascia un commento